Vuoi aprire una chat di classe, un gruppo famiglia o un canale per il tuo team? Ecco tutti i passaggi per creare un gruppo su WhatsApp, più trucchi pratici su inviti, amministratori e privacy.
Requisiti veloci
- App aggiornata (App Store/Play Store).
- Contatti salvati in rubrica (nome + numero).
- Connessione internet attiva.
Procedura rapida (uguale per tutti)
- Apri WhatsApp.
- Vai alla schermata Chat.
- Tocca Nuovo gruppo (su iPhone: icona foglio/matita; su Android: ⋮ in alto → Nuovo gruppo).
- Seleziona i contatti da aggiungere.
- Tocca Avanti.
- Inserisci il nome del gruppo (puoi aggiungere anche una foto).
- Tocca Crea (spunta verde o pulsante dedicato).
Fatto! Il gruppo è online e puoi iniziare a scrivere.
Guida dettagliata per iPhone
- Apri WhatsApp → tab Chat.
- Tocca l’icona Nuovo messaggio (foglio con matita) → Nuovo gruppo.
- Seleziona i partecipanti dalla rubrica e premi Avanti.
- Nome del gruppo (obbligatorio) + immagine (opzionale).
- Conferma con Crea.
Guida dettagliata per Android
- Apri WhatsApp → tab Chat.
- Tocca ⋮ in alto a destra → Nuovo gruppo.
- Scegli i contatti da aggiungere e tocca Avanti.
- Inserisci il nome del gruppo e, se vuoi, carica una foto.
- Premi Crea (spunta verde).
Impostazioni utili (subito dopo la creazione)
- Foto e descrizione gruppo: apri Info gruppo → aggiungi un’immagine chiara e una breve descrizione (es. regole o obiettivi).
- Solo admin scrivono: in Impostazioni gruppo imposta Messaggi → Solo amministratori (utile per annunci).
- Privacy inviti: condividi il gruppo solo via link con persone fidate; puoi reimpostare il link quando vuoi.
- Messaggi effimeri (se disponibili): attivali per ridurre lo storico.
- Notifiche silenziose: usa Silenzia (8 ore/1 settimana/sempre) per evitare distrazioni.
Aggiungere persone con Link o QR
- Apri Info gruppo → Invita al gruppo tramite link.
- Condividi il link (o QR) su email, SMS, social o copia/incolla.
- Puoi reimpostare il link in qualsiasi momento per invalidare quello vecchio.
Gestire partecipanti e amministratori
- Aggiungi partecipanti: Info gruppo → Aggiungi → seleziona contatti.
- Rimuovi partecipanti: Info gruppo → elenco membri → Rimuovi.
- Nomina amministratori: Info gruppo → membro → Rendi amministratore (puoi averne più di uno).
- Lasciare il gruppo: Info gruppo → Esci dal gruppo (puoi anche disattivare le notifiche prima).
Problemi comuni (e soluzioni)
- Non vedo “Nuovo gruppo”: aggiorna WhatsApp; su Android è nel menu ⋮.
- Mancano contatti: apri Permessi app e consenti accesso ai contatti; poi aggiorna la rubrica di WhatsApp.
- Errore in creazione o invito: verifica connessione, libera memoria, riavvia l’app. Se usi un link, assicurati che non sia stato reimpostato.
- Troppe notifiche: usa Silenzia il gruppo o imposta Solo admin scrivono per renderlo un canale annunci.
💡 Consiglio organizzazione: scegli un nome chiaro (es. “Palestra – Corso Yoga Lun/Mer 19:00”), aiuta i membri a riconoscere subito il gruppo.
Domande rapide
- Quante persone posso aggiungere? Il limite può variare nel tempo e per versione; controlla Info gruppo quando aggiungi membri.
- Posso cambiare nome/foto dopo? Sì, da Info gruppo (se hai i permessi).
- Posso controllare chi entra con il link? Condividi il link solo in privato; puoi reimpostarlo per invalidare quello vecchio.
Conclusione
Creare un gruppo su WhatsApp è questione di pochi tap. Imposta nome e foto, invita i contatti con link/QR, nomina uno o più amministratori e cura privacy e notifiche: avrai una chat ordinata, efficace e senza spam. Buona conversazione!