Come usare le bacchette giapponesi

105
0

Sapere utilizzare le bacchette, dette “hashi”, nel modo corretto è utile non solo a fare bella figura al ristorante con i propri amici? Se state leggendo questo tutorial la risposta e` negativa o avete qualche dubbio a riguardo.

Come si tengono le bacchette giapponesi

Prima di imparare a mangiare i piatti tradizionali giapponesi come farebbe un vero giapponese, occorre fare un passo indietro e partire dalle basi: come si impugnano le bacchette? Per riuscire a tenerle e muoverle nel modo corretto basta seguire 3 semplici passaggi:

  1. Posiziona la prima bacchetta nell’incavo tra il pollice e l’indice e lascia che l’estremità si appoggi sul dito anulare.
  2. Poggia la seconda bacchetta sull’indice e tienila ferma con il pollice: in questo modo la prima bacchetta verrà mantenuta ferma dal pollice, mentre la seconda avrà la possibilità di muoversi.
  3. Apri e chiudi le bacchette, facendo attenzione che le punte non si incrocino troppo spesso, ed esercitati con la presa: più salda è, meglio è!

Allenati e fai un po’ di pratica: i piatti del menu di Sagami ti aspettano!

Previous articleCome fare a cancellare la Cache del browser in Google Chrome
Next articleCome coltivazione il Basilico: 8 consigli per farlo crescere rigoglioso

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here